Ottenere una pizza ben lievitata, fatta in casa con ingredienti semplici e genuini non รจ unโutopia: ecco come fare.
Quante volte avete provato a fare la pizza in casa senza raggiungere la lievitazione desiderata? Riuscire a ottenere un impasto soffice e ben cotto รจ possibile, ma sono necessari dei piccoli accorgimenti: grazie a dei trucchi che ci sono stati tramandati dalle nonne possiamo preparare un impasto perfetto. I segreti per una riuscita ottimale stanno, non solo gli ingredienti, ma anche nel modo in cui vengono combinati. Vediamo come ottenere una pizza ben lievitata in poche mosse e semplicemente deliziosa.
Come ottenere una pizza ben lievitata?

Per quanto riguarda la scelta degli ingredienti il lievito รจ fondamentale. Per una lievitazione facile e veloce il migliore รจ il lievito di birra. Lo si puรฒ trovare in qualsiasi banco frigo dei supermercati o al panificio.
Un primo accorgimento sta proprio nel far sciogliere il panetto di lievito in acqua tiepida. Non usate mai acqua fredda, altrimenti interrompete la lievitazione. Allo stesso tempo, perรฒ, non deve essere calda o rischiate di uccidere il lievito.
Il secondo accorgimento consiste nella scelta del recipiente. Sceglietene uno ampio, possibilmente in plastica o vetro. Ricordate che la lievitazione farร raddoppiare lโimpasto quindi il contenitore dovrร essere piuttosto grande.
Il terzo step fondamentale รจ che spesso si tende a velocizzare รจ il processo di lievitazione. Perรฒ se volete una pizza ben lievitata come quella fatta in casa dalle nonne, dovete munirvi di pazienza. Coprite, dunque, la pasta con un panno umido e una coperta. Riponete il contenitore nel forno spento ma con la luce accesa. Lasciate riposare per almeno due ore e spegnete la luce.
Se preparate lโimpasto la sera, potete farlo riposare tutta la notte. Il giorno successivo lavorate energicamente la pasta e farla riposare per altre due ore.
Ora non vi resta che passare alla farcitura: ecco 10 condimenti per pizza da provare!